I “CARMINA BURANA” DI ORFF ENTUSIASMANO IL PUBBLICO La Sicilia può, senza smentite, giocare le proprie risorse artistiche, architettonico-paesaggistiche e le proprie abilità vocali e strumentali sui tavoli più prestigiosi per onorevolmente vincere! Coro Lirico Siciliano e Camerata Polifonica Siciliana Davvero incalzanti i ritmi coi quali il Coro Lirico Siciliano esibisce il suo repertorio vario […]
FESTIVAL LIRICO DEI TEATRI DI PIETRA. OSPITE MARIO VENUTI Nel suggestivo scenario del Lido Le Palme di Catania, dove l’Etna dorme sul mare, l’Ente Lirico ringrazierà i presenti con un assaggino musicale cui seguirà un allegro Brindisi conviviale. Stasera, 6 agosto 2020, alle ore 20:00, presso il Lido Le Palme di Catania, centro della movida cittadina, […]
FESTIVAL LIRICO DEI TEATRI DI PIETRA. OSPITE MARIO VENUTI Nel suggestivo scenario del Lido Le Palme di Catania, dove l’Etna dorme sul mare, l’Ente Lirico ringrazierà i presenti con un assaggino musicale cui seguirà un allegro Brindisi conviviale. Stasera, 6 agosto 2020, alle ore 20:00, presso il Lido Le Palme di Catania, centro della movida cittadina, […]
IL FESTIVAL LIRICO DEI TEATRI DI PIETRA CONTINUA Il Teatro Greco Di Siracusa e il Giardino “Bellini” di Catania rilanciano la Buona Musica. Dopo 25 anni di assenza l’Ente lirico siciliano riporta i capolavori del sinfonismo del Novecento presso il Giardino “Bellini” grazie al Comune di Catania. Coro Lirico Siciiano, foto Amadeus Il Coro Lirico […]
“ L’1 AGOSTO, IL BEL CANTO DOMINA L’ANTICO TEATRO DI PIETRA La pandemia assassina non ha ucciso l’arte! Cavalleria rusticana a Taormina è stata bella; bella da fare invidia, bella da innamorare chiunque, in qualunque palcoscenico immaginario della terra! Ha lasciato la gioia nel cuore, ha fatto palpitare, ha incantato Cavalleria Rusticana di Mascagni, al […]
LA GRANDE OPERA DI MASCAGNI IN UN IMPERDIBILE APPUNTAMENTO Una stagione musicale che intende proporsi in una nuova veste attraverso soluzioni interpretative che lasciano spazio a forme creative audaci Appuntamento imperdibile, sabato 1 agosto, al Teatro Antico di Taormina: Mascagni, con la sua Cavalleria rusticana, riapre le porte all’arte, alla musica, alla vita, dopo lunghi mesi […]
STASERA, 4 AGOSTO 2019, ULTIMA TAPPA DELLA SUBLIME OPERA STASERA, 4 AGOSTO 2019, ULTIMA TAPPA DELLA SUBLIME OPERA il Coro Lirico Siciliano consegna l’opera a 300 anime, fra artisti e maestranze, che hanno ben onorato l’affido. Fra di esse, una quadriga trionfale: il regista Alessandro Cecchi Paone, il soprano Svetla Vassileva, il maestro Gianluca Marcianò, […]
DOPO IL TRIONFO SIRACUSANO, IL REGISTA SI ASPETTA UN’ALTRA PALMA CECCHI PAONE: «Il teatro oggi deve essere un grande fatto culturale che influenzi positivamente la società; un fatto di crescita per il popolo. D’altronde tratta temi popolari: l’amore, la gelosia, l’invidia, le passioni, la morte, il dolore, il potere, lo scontro, la pace…» Svetla Vassilova […]
IL CORO LIRICO SICILIANO PRESENTA L’OPERA PUCCINIANA A CATANIA Un suggestivo ed inusuale Evento al calar del sole fonde la scenografia naturale dell’Etna con il barocco. Una serata memorabile preannuncia il grande ritorno della Lirica nei Teatri di Pietra siciliani. Marcello Giordani e Svetla Vassileva Il suggestivo calar del sole del 9 luglio 2019 sulla […]
La serata è dedicata alla memoria di Giuseppe Di Stefano Il magico fascino del Teatro Antico di Taormina, fra circa un’ora, accoglierà l’evento più atteso della seconda stagione del Mythos Opera Festival. Alle ore 21 e 30, infatti, andrà in scena Aida Concert-Gala, omaggio a Giuseppe Di Stefano, […]
mercoledì, Agosto 12, 2020
0 Comments